Il progetto
Progetto realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento (resp. scientifico prof. Francesco D’Andria), finalizzato alla restituzione tridimensionale del complesso paleocristiano di Fondo Giuliano a Vaste (Le) a partire dai dati di scavo. L’analisi interpretativa ha interessato, in particolare, la chiesa medievale con le diverse fasi di frequentazione e la necropoli presente all’esterno, quest’ultima caratterizzata da una serie di sepolture scavate nella roccia munite di una copertura monolitica dalla caratteristica forma a doppio spiovente.
Galleria
Video
Bibliografia
Attività e Tecnologie impiegate
Ricerca bibliografica e d’archivio, rilievo diretto, riprese fotografiche e video, studio ed interpretazione dati archeologici, hand-made 3D modeling, image-based modeling, procedural texturing, photo texturing, matte painting, rotoscoping, rigging, character animation, lighting scene setup, storytelling, animazioni, visual effects, regia, editing e video compositing.